
1. Cos’è il sistema HACCP?
L’HACCP (acronimo dall’inglese Hazard Analysis and Critical Control Points, traducibile in sistema di analisi dei rischi e di controllo dei punti critici[1]) è un insieme di procedure, mirate a garantire la salubrità degli alimenti, basate sulla prevenzione anziché l’analisi del prodotto finito.Il sistema nasce per commissione della NASA e si compone di 7 principi cardine, che riportiamo qui di seguito così come descritti in tutti i nostri corsi per alimentaristi:
- Individuare ogni pericolo che deve essere prevenuto, eliminato o ridotto a livelli accettabili
- Individuare i punti critici di controllo (CCP) quando il controllo stesso si rivela essenziale per prevenire ed eliminare o ridurre un rischio
- Stabilire nei punti critici i limiti critici che differenziano l’accettabilità o meno ai fini della prevenzione, eliminazione o riduzione del rischio
- Stabilire ed applicare procedure di sorveglianza efficaci nei punti di controllo
- Stabilire le azioni correttive da intraprendere
- Stabilire le procedure per verificare che il sistema Haccp abbia raggiunto gli obiettivi prefissati
- Predisporre documenti e registrazioni adeguati alla natura e alle dimensioni dell’impresa alimentare al fine di dimostrare l’effettiva applicazione del piano di autocontrollo
2. A chi è rivolto il corso HACCP?
Le domande più frequenti riguardando l’obbligatorietà dell’attestato Haccp; L’attestato Haccp è obbligatorio per tutti i professionisti che operano nel settore alimentare come:
Cuoco, Pasticcere, Gelataio, Macellaio, Pescivendolo, Fornaio, Cameriere, Banchista, Promoter, Addetto alle vendite nella GDO, Magazziniere, Trasportatore, Barista, Pizzaiolo, Fruttivendolo ecc ecc.
Nello specifico, riferendoci ai diversi ruoli aziendali, ci sono quattro tipi di percorsi formativi:
HACCP Livello Base;
Per tutti gli addetti che non manipolano gli alimenti, come promoter, magazzinieri e lavapiatti, tabaccai;
HACCP Primo Livello;
Ideale per chi manipola gli alimenti in attività che prevedono un livello di rischio alimentare medio, camerieri baristi
HACCP Secondo Livello;
Pensato per tutti coloro manipolano gli alimenti con un rischio alimentare alto, come chef, pizzaioli, pasticcieri;
HACCP Livello Avanzato;
Per tutti i responsabili del sistema di autocontrollo e i titolari delle attività.
3. A Cosa Serve l’Attestato Haccp?
L’attestato HACCP che si riceve dopo aver sostenuto l’esame serve per certificare che il lavoratore che opera nel settore dell’industria alimentare possiede le necessarie conoscenze e competenze in materia di sicurezza ed igiene alimentare.
4. Che validità e riconoscimento ha il corso HACCP?
Un attestato haccp valido e riconosciuto deve contenere obbligatoriamente:
- Intestazione dell’Ente di Formazione Certificatore
- Numero di iscrizione al Registro Regionale dei Soggetti Formatori;
- Numero Progressivo dell’Attestato; (ovvero il numero di protocollo)
- Dati anagrafici del corsista: nome, cognome, data e luogo di nascita;
- Sede, durata del corso online e data in cui è stato sostenuto l’esame;
- Data di Scadenza
- Normative di Riferimento (Regionali ed Europee);
- Allegato con Programmazione Didattica sostenuta;
- Denominazione della tipologia di corso Haccp conseguito;
- Sottoscrizione certificata dell’ente formatore riconosciuto;
5. Termini e scadenza
Una buona prassi è rinnovare le proprie conoscenze e competenze di igiene e sicurezza alimentare in modo periodico. E’ sintomo di professionalità mantenersi aggiornati sugli eventuali cambiamenti delle normative. Se non diversamente indicato è consigliato un aggiornamento ogni tre anni.
La normativa prevede delle tempistiche diverse in base alla regione di dove si svolge l’attività lavorativa.
Nella seguente tabella è riportato il periodo di validità dell’aggiornamento HACCP in ogni regione italiana.
Regione | Validità Attestato |
Abruzzo | 3 anni |
Basilicata | 1 anni |
Calabria | 3 anni |
Campania | 3 anni |
Emilia-Romagna | 3 anni |
Friuli-Venezia Giulia | 2 anni |
Lazio | TITOLARI |
Liguria | 5 anni |
Lombardia | TITOLARI |
Marche | 3 anni |
Molise | TITOLARI |
Piemonte | TITOLARI |
Puglia | 4 anni |
Sardegna | 3 anni |
Sicilia | 3 anni |
Toscana | 5 anni |
Trentino-Alto Adige | TITOLARI |
Umbria | 3 anni |
Valle d’Aosta | 3 anni |
Veneto | TITOLARI |
Con la dicitura “TITOLARI” si intende che la Regione affida ai titolari l’obbligo di monitorare e la possibilità di gestire autonomamente la formazione dei dipendenti, nel rispetto del requisito essenziale che la formazione fornita sia in linea con il tipo di attività e con la mansione da esso svolta.
6. ESAME
L’esame viene svolto con un test a scelta multipla alla fine del corso con esito immediato del risultato.
7. Sbocchi professionali
Le professioni del settore alimentare sono molteplici.
Il campo alimentare è ambito lavorativo che comprende l’intera filiera produttiva, da chi produce i cibi a chi li lavora e poi chi somministra. Quindi dagli agricoltori ai cuochi, passando per i baristi, ci sono centinaia di figure professionali che hanno bisogno di avere una formazione specifica legalmente valida ed abilitante.
Chi è in possesso della certificazione HACCP avrà un grosso vantaggio durante la selezione per una posizione lavorativa.
8. Programma generico del corso HACCP
Il corso affronterà i seguenti argomenti:
Il sistema HACCP
Definizioni
Gli infestanti
Lotta agli infestanti
La sanificazione
Igiene delle attrezzature
Igiene della persona
Pericoli chimici e fisici
Pulizia dei locali e delle attrezzature
La lavorazione di alimenti per celiaci
Controlli in fase di conservazione degli alimenti
Stoccaggio delle merci
Trasporto degli alimenti
Ricevimento merci
Gestione dei rifiuti
Igiene
ESAME FINALE
9. Materiale fornito
Ad ogni candidato verrà fornito il manuale sul quale sarà possibile ripassare gli argomenti trattati durante il corso.
10. Quanto costano i Corsi?
Corso HACCP Livello Base: € 50
Corso HACCP Livello 1: € 70
Corso HACCP Livello 2: € 90
Corso HACCP Livello 3 Responsabile Industria Alimentare: € 110
11. Quanto costa il Corso di Aggiornamento?
Corso di Aggiornamento Livello: € 30
12. Quanto durano i Corsi?
Corso HACCP Livello Base: 6 h
Corso HACCP Livello 1: 8 h
Corso HACCP Livello 2: 14 h
Corso HACCP Livello 3 Responsabile Industria Alimentare: 20 h
Il corso di aggiornamento è uguale sia per il livello 1 che per il livello 2 ed è di 6 ore.
13. Quando si terranno i prossimi Corsi HACCP ?
DATA | LIVELLO | ORE | ORARIO | ISCRIZIONI | LUOGO |
Lunedi 27 Gennaio 2020 | Liv 1 | 8 | 9 – 18 | Chiuse | Busto Arsizio |
Lunedi 24 Febbraio 2020 | Liv 1 | 8 | 9 – 18 | Chiuse | Busto Arsizio |
Lunedi 23 Marzo 2020 | Liv 1 | 8 | 9 – 18 | Aperte | Busto Arsizio |
Lunedi 20 Aprile 2020 | Liv 2 | 14 | 9 – 17 x2 | Aperte | Busto Arsizio |
Lunedi 25 Maggio 2020 | Liv 1 | 8 | 9 – 18 | Aperte | Busto Arsizio |
Lunedi 22 Giugno 2020 | Liv 1 | 8 | 9 – 18 | Aperte | Busto Arsizio |
Lunedi 20 Luglio 2020 | Liv 1 | 8 | 9 – 18 | Aperte | Busto Arsizio |
Lunedi 21 Settembre 2020 | Liv 3 | 14 | 9 – 17 x2 | Aperte | Busto Arsizio |
Lunedi 26 Ottobre 2020 | Liv 1 | 8 | 9 – 18 | Aperte | Busto Arsizio |
Lunedi 23 Novembre 2020 | Liv 1 | 8 | 9 – 18 | Aperte | Busto Arsizio |
Lunedi 21 Dicembre 2020 | Liv 1 | 8 | 9 – 18 | Aperte | Busto Arsizio |